Ed eccoci al secondo “Tesoro in soffitta” che prosegue la rubrica di Quantovaleoggi?
Tomy Tricky Traps
Si tratta dell’indimenticabile Triky Traps della TOMY, nato alla fine degli anni ‘80 e reso celebre da giocatori appassionati e spot tv (https://m.youtube.com/watch?v=NwCHbLmp3_g)
Se ne possiedi ancora uno puó valere dai 15€ (funzionante e danneggiato esteticamente) fino ai 235€ (con scatola e funzionante).
Dunque se lo trovate ad un mercatino, non fatevelo sfuggire!
Io sono Edoardo, fondatore di trarealtaesogno.com e la mia missione è di farvi scoprire: “Quanto vale oggi?”
Perchè il Tesoro si nasconde in soffitta
Seguitemi anche su Instagram: @quantovaleoggi – #quantovaleoggi
Ed eccoci al primo “Tesoro in soffitta” che inaugura la rubrica di Quantovaleoggi?
Nintendo Game Boy
Si tratta dell’intramontabile Game Boy Classic, nato nel 1989 e reso celebre da migliaia di videogiochi che hanno appassionato milioni di giocatori nel mondo.
Se ne possiedi ancora uno puó valere dai 10€ (non funzionante e buono solo per ricambi fino ai 300€ (con scatola e funzionante). Online ci sono anche picchi superiori ai 1000€ ma riguardano edizioni limitate o con particolari caratteristiche.
Dunque se lo trovate ad un mercatino, non fatevelo sfuggire!
Io sono Edoardo, fondatore di trarealtaesogno.com e la mia missione è di farvi scoprire: “Quanto vale oggi?”
Perchè il Tesoro si nasconde in soffitta
Seguitemi anche su Instagram: @quantovaleoggi – #quantovaleoggi
Tutti abbiamo un oggetto della nostra infanzia o gioventù che ci riporta a ricordi felici, nella maggior parte dei casi oggi non fa più parte della nostra vita. Alcuni li hanno rotti, altri buttati via, ma se ne fossimo ancora in possesso potremmo ricavarne qualcosa.
La nuova rubrica di trarealtaesogno.com – @quantovaleoggi
Proprio da questo moto interiore nasce la nuova rubrica che vuole rispondere alla curiosità intorno ad alcuni oggetti iconici passati per le nostre mani fino a poche decine di anni fa.
Parleremo di videogame, computer, elettronica e non solo.
Io sono Edoardo, fondatore di trarealtaesogno.com e la mia missione è di farvi scoprire: “Quanto vale oggi?”
Perchè il Tesoro si nasconde in soffitta
Seguitemi anche su Instagram: @quantovaleoggi – #quantovaleoggi
Cari Amici e care Amiche, è con immenso piacere che, proprio in prossimità del Natale, vi annuncio la pubblicazione della seconda raccolta dei miei pensieri “con un pizzico di poesia”.
Questo cammino è iniziato poco più di due anni fa, con la classica ispirazione che, repentina, mi colse durante una passeggiata in natura; in quel preciso istante associai nella mia mente il significato di una parola giapponese ricchissima di fascino “Komorebi” appunto e quella di una serie di pensieri da scrivere a ruota libera.
La nuova copertina
Non era poi così scontato che la vena poetica mi avrebbe assistito con tutta questa longevità in questo progetto, ma, fortunatamente, così è stato.
Il sogno nel cassetto oramai non è più la pubblicazione, perchè già il fatto che io ne stia scrivendo, perdipiù per la seconda volta, permette di annoverare tale desiderio tra quelli realizzati.
Il mio sogno consta nel raggiungere i primi 500 (si, cinquecento) componimenti, per poi farne un unico grande volume.
Poco importa la gloria, in fondo la poesia non nasce per arricchire in pecunia, ma nasce con l’auspicio di condividere una ricchezza diversa, eterea, non adatta a tutti i palati e gli animi.
L’intento è, anche solo per un istante, arricchire di emozioni e calore gli animi di chi posa lo sguardo su queste opere, figlie della mia interpretazione della luce che filtra attraverso il bosco della nostra vita.
Vi saluto con una piccola anteprima, ho selezionato due poesie scelte tra le 100 del nuovo libro, spero possano trasmettervi le sensazioni e le emozioni che ho condiviso con voi:
159 Come camminare soli Con una lanterna ad olio In una notte di nebbia fitta Ai margini di calli e campielli La laguna riverbera Interrotta nella quiete soltanto Dalle Luci lontane di natanti deserti Nel mio alone giallastro Sembro una moneta dorata In un forziere d’argento Fatto di minute gocce di vapore Che nascondono tutto Anche i pensieri talvolta Mentre immagino le sagome Di ció che amo per davvero
162 Respiro sotto la pioggia Ti offro riparo nel mio sorriso Ho solo quattro conchiglie Dentro ad un taschino Le stringo forte tra le dita Mi sembra di possedere il mondo Perché i tuoi occhi Mi hanno fatto scoprire un senso Il correre per un motivo Il dare una direzione precisa Alla felicità Sento il tuo profumo Ogni volta che scompare il sole Mentre strada si fa percorso Il caso mi ha bussato Cancellando il circostante Inondando la mia vita di te Che come onda sulla sabbia Hai solcato le sponde del mio cuore
Vi mando un grande abbraccio, con l’augurio di riscoprire il calore delle emozioni, quelle più belle e profonde, durante le ormai prossime festività.
Cari Lettori, care Lettrici, dopo un bel po’ di tempo torno a scrivere qualcosa; chi mi segue su Instagram (@trarealtaesogno) sa che non mi sono mai fermato, ma, semplicemente, ho dedicato del tempo ad altri progetti paralleli che da troppo tempo avevo trascurato.
Uno di questi è partito da qualche giorno, ma, nella mia testa, esisteva già da tempo.
Devo un particolare ringraziamento a “Jack Panforte” – seguitelo! – che, durante la mia recente visita a Firenze ha involontariamente dato la giusta spinta a questa idea. Ero già perfettamente consapevole di non aver inventato nulla, ma vedere che Lui già cavalcava l’idea di diffondere le sue poesie “abbandonandole” in giro mi ha dato la spinta finale per cominciare a mia volta.
Dunque, eccomi ad annunciarvi la nascita delle
#POESIEAPPESE
Per ora si trovano solo a Mestre, ma è mia intenzione, salvo vandalismi o appropriazioni, diffonderle ancora di più, ovunque mi sarà possibile.
Vi lascio con una mappa per cercarle, che aggiornerò puntualmente man mano ne aggiungerò in giro: