Do you know about Zink printing technology?

Dear friends, do you know those small portable printers that many people use to print photos that are about the size of an ATM card?

For those who may not know, it’s called Zink printing technology (short for “zero ink“), a patent of the famous company Polaroid, which has always focused on instant development printing technologies.

IF YOU’RE INTERESTED IN LEARNING MORE ABOUT THE DIFFERENCES BETWEEN ZINK AND PHOMEMO, CLICK HERE AND GO TO THE DEDICATED ARTICLE.

The real innovation of this technology compared to previous ones is the ability to obtain much smaller devices than traditional printers (on average, Zink printers measure 12 x 8.2 x 2 cm) thanks to the reduced print size. These printers also come equipped with a lithium battery for portability.

There is no need to worry about ink cartridges with this technology because, incredibly, the paper already contains the pigment, which changes color based on the temperature applied by the printer. In less than a minute, you can get a practical and high-quality print.

This means that we can always carry it with us in our bag or backpack and print any image directly from our phone’s gallery via Bluetooth. Often, these devices also come with small editing features, but there’s nothing stopping us from taking a photo with our phone/tablet, editing it with external apps (such as Snapseed), and then printing it.

In recent years, the joy of printing has been lost, but certain memories can only be truly cherished if we can touch them with our hands.

IF YOU’RE INTERESTED IN LEARNING MORE ABOUT THE DIFFERENCES BETWEEN ZINK AND PHOMEMO, CLICK HERE AND GO TO THE DEDICATED ARTICLE.

PRINT FORMATS

i vari tipi di fotografie

Examples of products related to the article:
Canon Zoemini
20 prints Canon Zink
50 prints Canon Zink
20 stickers print Canon Zink

Kodak Step Printer
20 prints Kodak Zink

Polaroid hi print printer
20 prints Polaroid Zink

And where do we put the photos? Obviously, in these albums!

Pubblicità

Stampante fotografica Zink Vs Stampante termica Phomemo: quale scegliere?

Cari Amici e care Amiche,
avete presente quelle piccole stampanti portatili con cui moltissime persone stampano foto grandi circa quanto un bancomat? Esatto! Proprio quelle, ma da qualche tempo ci sono comparse anche le Phomemo (e le sue alternative)… 

Niente panico! Ora vi dirò cosa cambia da una tecnologia all’altra, così la vostra eventuale scelta sarà perfetta!

Partiamo dalle basi, per chi non lo sapesse la prima si chiama così perché realizza le stampe con una tecnologia chiamata appunto Zink (=Z-ero ink), un brevetto della celeberrima azienda Polaroid, che da sempre pone il suo accento su tecnologie di stampa a sviluppo istantaneo.

SE TI INTERESSA APPROFONDIRE SOLO LE “ZINK”
CLICCA QUI E VAI ALL’ARTICOLO DEDICATO

Ma qual è la vera novità di questa tecnologia rispetto alle precedenti?
Praticamente, grazie alle ridotte dimensioni di stampa, permette di ottenere dispositivi molto più piccoli delle stampanti tradizionali (mediamente le stampanti Zink misurano 12 x 8,2 x 2 cm) e dotati di batteria al litio.

Ecco una stampa Zink realizzata a casa con la mia Stampante Canon Zoemini.

Non ci dobbiamo preoccupare di inchiostri o cartucce perché, incredibilmente, la carta contiene già il pigmento; questo cambierà colore in base alla temperatura che viene impressa dalla stampante sulla superficie del foglio! In meno di un minuto si otterrà una stampa pratica e di qualità, bella anche da regalare!

Veniamo ora alla Phomemo ed alle sue svariate tipologie di carta.

Le Phomemo (ma esistono anche le PeriPage e molte altre) sono una serie di stampanti termiche che nascono per creare piccole etichette, stickers o foto che, ovviamente, risulteranno solo in bianco e nero una volta prodotte.

Sono amatissime dagli appassionati di Journaling che tramite le creazioni possono decorare, impreziosire o completare i loro planning.

Non sono dunque adatte a conservare i nostri ricordi, fotograficamente parlando, ma vanno a completare il “kit” di ogni appassionato.

Immaginate di stampare la foto con una stampante Zink e poi, in un istante, preparare una didascalia simpatica e frizzante da affiancare alla foto per raccontare l’istante appena vissuto. Bellissimo no?

In sintesi possiamo quindi tenerle, una o entrambe, sempre con noi, in borsa o nello zaino e stampare al momento, direttamente dalla galleria del cellulare, via bluetooth qualsiasi immagine o testo; spesso questi dispositivi sono corredati anche di piccole funzionalità di ritocco, ma nulla vieta di scattare con cellulare/tablet, modificare con app esterne (es. con Snapseed) e poi stampare.

Negi ultimi anni si è perso il gusto della stampa, ma certi ricordi sono indelebili solo se possiamo toccarli con mano.

Esempi di prodotti in tema con l’articolo:

Stampante Canon Zoemini (quella del video!)
20 fogli per stampe Canon Zink
50 fogli per stampe Canon Zink
20 fogli per stickers Canon Zink

Stampante Kodak Step
20 fogli per stampe Kodak Zink

Polaroid hi print printer
20 fogli per stampe Polaroid Zink

Phomemo Printer
Phomemo Ribbon

PeriPage Printer
PeriPage Ribbon

Pooli Printer
Pooli Ribbon

E poi dove mettiamo le foto? Ovvio, in questo album o in quaderni come questi.

Conoscete la tecnologia di stampa Zink?

Cari Amici e care Amiche,
avete presente quelle piccole stampanti portatili con cui moltissime persone stampano foto grandi circa quanto un bancomat?

Per chi non lo sapesse si chiama stampa con tecnologia Zink (=Z-ero ink), un brevetto della celeberrima azienda Polaroid, che da sempre pone il suo accento su tecnologie di stampa a sviluppo istantaneo.

SE TI INTERESSA APPROFONDIRE LE DIFFERENZE TRA ZINK E PHOMEMO
CLICCA QUI E VAI ALL’ARTICOLO DEDICATO

Ma qual è la vera novità di questa tecnologia rispetto alle precedenti?
Praticamente, grazie alle ridotte dimensioni di stampa, permette di ottenere dispositivi molto più piccoli delle stampanti tradizionali (mediamente le stampanti Zink misurano 12 x 8,2 x 2 cm) e dotati di batteria al litio.

Non ci dobbiamo preoccupare di inchiostri o cartucce perché, incredibilmente, la carta contiene già il pigmento; questo cambierà colore in base alla temperatura che viene impressa dalla stampante! In meno di un minuto si otterrà una stampa pratica e di qualità.

Possiamo quindi tenerla sempre con noi, in borsa o nello zaino e stampare al momento, direttamente dalla galleria del cellulare, via bluetooth qualsiasi immagine; spesso questi dispositivi sono corredati anche di piccole funzionalità di ritocco, ma nulla vieta di scattare con cellulare/tablet, modificare con app esterne (es. con Snapseed) e poi stampare.

Negi ultimi anni si è perso il gusto della stampa, ma certi ricordi sono indelebili solo se possiamo toccarli con mano.

SE TI INTERESSA APPROFONDIRE LE DIFFERENZE TRA ZINK E PHOMEMO
CLICCA QUI E VAI ALL’ARTICOLO DEDICATO

FORMATI DI STAMPA

i vari tipi di fotografie

Esempi di prodotti in tema con l’articolo:
Stampante Canon Zoemini (quella del video!)
20 fogli per stampe Canon Zink
50 fogli per stampe Canon Zink
20 fogli per stickers Canon Zink

Stampante Kodak Step
20 fogli per stampe Kodak Zink

Polaroid hi print printer
20 fogli per stampe Polaroid Zink

E poi dove mettiamo le foto? Ovvio, in questi album!