Ampliare le prospettive: avete mai pensato ad un fisheye?

Talvolta ci troviamo di fronte a paesaggi indimenticabili, nel caso di una parte di questo test invece i paesaggi lo erano, ma con qualche limite di luminosità a causa del cielo imbronciato.

Tuttavia il risultato mi lascia pienamente soddisfatto in quanto le foto, ampissime come vedrete, lasciano comunque una sensazione molto positiva anche nei contesti con scarsa luminosità solare.

L’unica regola con questo tipo di lenti è il buonsenso nello scegliere l’angolazione dello scatto e il contesto dello stesso.

Risulta infatti difficile in un contesto ampio stuzzicare la curiosità e l’interesse, quindi siate creativi e cercate di immortalare forti contrasti cromatici.

La montagna dona serenità, osservare queste immagini ne conserva una piccola quantità.

Oltre a mia moglie, la mia compagna di viaggio è stata la Olympus E-M10 mk II

Argomenti correlati:
Lorenzago, Auronzo e dintorni…
Come essere dei Turisti responsabili…

Ecco un elenco di lenti per ottenere risultati simili:

Olympus 9mm f/8 – fisheye
7artisans 7,5 f/2.8
Fisheye per Canon
Fisheye per Nikon
Fisheye per Sony
Fisheye per Fujifim

Pubblicità

Lago di Braies – lo specchio (d’acqua) del paradiso

Il lago di Braies è uno specchio d’acqua situato in provincia di Bolzano ad una altitudine di poco inferiore ai 1500m. Le origini di questo spettacolare angolo di natura sono ricondotte allo sbarramento, da parte di una frana,  del Rio Braies.
La particolare collocazione di questo lago lo rendono una vera gemma incastonata nelle catene dolomitiche circostanti.
Potrete passeggiare intorno a buona parte dei 3 chilometri di perimetro e sorseggiare o assaporare qualcosa presso il Ristorante de il Lago di Braies Hotel & Ristorante. In alternativa in bella stagione troverete qualche panchina con tavolo per un gustoso picnic._mg_3690 copia

 

Raggiungerlo non è difficile, ma bisogna armarsi di pazienza e godere del paesaggio, infatti, da qualsiasi direzione proveniate, potrete ammirare le meraviglie naturali di questo territorio.

A pochi passi dallo specchio d’acqua vi è un parcheggio a pagamento, valutate bene in alta stagione la fascia oraria di arrivo perché questa è una meta assai gettonata.

Lago di Braies – da google maps

Dunque, preparate gli zaini e delle scarpe comode! Lo specchio (d’acqua) del paradiso vi aspetta!