Ma non ti stanchi mai di quella città?

Ci sono luoghi che non mi stancano mai, perchè per me non sono città, bensì emozioni da cui lasciarmi permeare 🥰.

Tra sorrisi di gratitudine, scambiati in calli troppo pervie per accogliere più di due paia di piedi per volta. Cieli troppo azzurri, che si specchiano nella laguna, da far perdere il respiro e poesie da abbandonare 🙃.

Eppure ogni tanto qualcun* ancora me lo chiede: “ma non ti stanchi mai di quella città?”

E come ogni innamorato rispondo: “No, non mi stancheró mai di perdermi nei suoi occhi, che sono in tutte le cose belle che riesco a scoprire, ogni volta che la rivedo” ❤️

Se ancora non conoscete la mia pagina instagram potete scoprirla scrivendo: @trarealtaesogno

Lo so che è un nickname complesso e lungo, ma se poi mi seguirete non dovrete scriverlo più 😉😝

#trarealtaesogno

👋🏻

Pubblicità

Superfici che ti fanno riflettere

Questo periodo storico, ormai principiato più di 365 giorni orsono, ha scatenato le più variegate forme di reazione, talvolta anche in forma di moti di protesta più o meno fantasiosi.

La frase qui ritratta sicuramente non volge lo sguardo a faustissimi epilogi, anzi, ciononostante puó essere sprono ad essere ancora una volta la nostra migliore versione possibile, ogni giorno, sorridendo alle difficoltà e sperando di non essere mai travolti, direttamente o no che sia, dal tumulto generale.

Pretendiamo l’apocalisse dunque, ma solo della parte peggiore di noi che possiamo offrire a questo Mondo.

Sorridiamo un poco di più a quello che abbiamo e, di tanto in tanto, fermiamoci, riflettiamo, perchè in quello che chiamiamo poco abbiamo ancora moltissimo di ogni cosa.

Komorebi – Numero 100

Ed eccoci giunti alla fine del primo ciclo di Komorebi, sembra passata una vita dall’inizio di questa navigazione in prospettive a tratti romantiche, a tratti riflessive, talvolta fantasiose.

Spero che anche solo una delle parole da me scelte in questo primo ciclo possa avervi donato un’emozione; serbatela cristallina, sia essa gioia, dolore o di altra forma, perchè senza emozione non c’è vita e viceversa.

Schermata 2020-08-04 alle 11.40.25


Acquista ora l’ebook o la versione cartacea dei “Komorebi”!

A suggello dunque ecco a voi il centesimo Komorebi, con esso si chiude la prima stagione di questa raccolta e, ve lo garantisco, non sarà l’ultima; sono infatti arrivato a circa metà nella realizzazione di un secondo ciclo di 100 pensieri, con un pizzico di poesia che non vedono l’ora di essere a loro volta scoperti, uno dopo l’altro.

 

100

 

Trarealtaesogno Instagram Canale Ufficiale

Acquista ora l’ebook o la versione cartacea dei “Komorebi”!

Shop & Merch Trarealtaesogno

Ecco l’articolo che parla del Libro sui “Komorebi”

Scopri le “Bibliocabine” a Spinea

 

Komorebi – Numero 99

99

Trarealtaesogno Instagram Canale Ufficiale

Acquista ora l’ebook o la versione cartacea dei “Komorebi”!

Shop & Merch Trarealtaesogno

Ecco l’articolo che parla del Libro sui “Komorebi”

Scopri le “Bibliocabine” a Spinea

Komorebi – Numero 98

98

Trarealtaesogno Instagram Canale Ufficiale

Acquista ora l’ebook o la versione cartacea dei “Komorebi”!

Shop & Merch Trarealtaesogno

Ecco l’articolo che parla del Libro sui “Komorebi”

Scopri le “Bibliocabine” a Spinea