Se sei uno scrittore Fabula Deck ti sarà indispensabile!

Quante volte ci siamo fermati davanti ad un foglio bianco?

Quante volte siamo resi ebbri da una intuizione, ma alla fine non troviamo la quadra su come trasformarla in un’idea di romanzo?

Cosa ci divide, non tanto dallo scrivere un capolavoro della letteratura mondiale, ma, quantomeno, dal portare a termine il nostro “Romanzo nel Cassetto”?

La soluzione ci arriva con: Fabula Deck (non è una sponsorizzata) – prodotto edito da Sefirot (che ha inanellato una serie di successi con altri prodotti fantastici!).

Fabula Deck

Avete presente le carte da gioco? Si dai quelle da UNO! oppure da poker, ecc.

Bravi! Lo spunto iniziale di questa idea sono le carte da gioco.

Ora immaginate di dividere le carte, anzichè in numeri e figure, in ruoli, azioni, momenti e chiamatele: risorse, sviluppo dell’eroe e intreccio.

Con questa alchimia è stato creato il mazzo di cui vi sto parlando, un totale di 40 carte che permettono, se sapientemente collocate, di analizzare personaggi, fasi e plot di qualsiasi opera esistente o che stiamo per creare!

Quindi qual è la cosa unica? Semplice! Con questo mazzo di carte “magiche” possiamo dare una forma ai nostri pensieri creativi e, dunque, dare il La al nostro romanzo potendone visualizzare l’intera struttura e suddivisione per fasi.

Correte a scoprire i video che approfondiscono il tema direttamente dai suoi autori!

il video di Fabula Deck dal sito ufficiale.

Io appena l’ho scoperto l’ho amato, perché mi ha aiutato a strutturare molte delle idee su cui sto lavorando a livello di prosa (ebbene sì, non scrivo solo poesie (: ).

un esempio di utilizzo

E se siete appassionati di temi Fantasy o per i più piccoli, non potete lasciarvi sfuggire Fabula Deck for Kids, un capolavoro di illustrazioni e avventure creative per i più giovani.

Fabula for Kids

Dunque, buona scoperta cari lettori e care lettrici! Attendo un commento a questo post se vi è piaciuto, un like di sostegno e… condividete!

Pubblicità

dì la tua!

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.