Quante volte nella nostra vita esaminiamo i frutti dei nostri passi e delle nostre scelte?
Quante volte riflettiamo sulle circostanze che ne sono conseguite?
A tutto questo, circa sei anni fa, mi sono risposto creando quello che, all’origine, doveva essere un decalogo… che poi ha sconfinato fino a poco più di venti punti, fondamentali per migliorare la nostra quotidianità.
1 Scoprire il silenzio ed il gusto di ascoltarsi: frenesia, to-do-list, promemoria, siamo inseguiti dai “devo” e rifuggiamo la quiete, ogni tanto spegniamo tutto… facciamolo per Noi.
2 Dire sempre ogni cosa, sincerità: tutto spesso ha una fine, seguito di incomprensioni, la verità spesso fa male, ma è la medicina più adatta per essere circondati da persone positive.
3 Una sorpresa inaspettata, farla: non c’è cosa più preziosa del benessere, del sorriso, delle persone che amiamo, mostriamoci grati ogni tanto della loro presenza nella nostra vita.
4 Sorridere, sempre: è la più grande arma che possiamo utilizzare per disarmare chi ci contrasta, sorridere e guardare avanti, sempre.
5 Musica, quella giusta per te: trascorriamo tantissimi momenti in cui il vuoto può avvolgerci, la giusta playlist può essere uno scudo potentissimo contro i pensieri negativi.
6 Un amico fedele, ma anche due: grandi compagnie, smisurate chat di gruppo, poi ti giri e sei lì da solo/a, dunque? Circondiamoci di persone vere, non di sagome o cartonati utili solo per far numero; se ci circonderemo di poche, ma buone, persone dotate di “tridimensionalità” saremo davvero fortunati e felici.
7 Apri il cuore al mondo: la vita è un cammino lastricato di emozioni che ci possono attraversare solo se ci lasciamo vedere.
8 Guardala/o negli occhi, sempre: emozioni uniche, che solo la persona che ci ama può regalare, talvolta senza parlare, basta uno sguardo.
9 Accettare i complimenti: non facciamo i preziosi, quando capita ringraziamo ed incassiamo sorridenti quello che ci spetta.
10 Conosci il tuo nemico: rifuggi dai giudizi di chi vuole comprimere i tuoi talenti.
11 Togliersi delle soddisfazioni: ogni tanto dobbiamo regalarci della felicità, ce la meritiamo.
12 Uscire dalla routine quando si puó: non c’è nulla di più logorante della monotonia, cercate luoghi inusitati e regalatevi tempo nel bello che vi circonda.
13 A chi non apprezza la tua presenza offri la tua assenza: dogma, fuggire da chi ci porta via solo tempo ed energie.
14 La felicità va cercata! Non aspettarla, mai: A chi ti vuole asservito/a ed oppresso/a ricorda che anche tu puoi e devi essere felice.
15 Ammetti che il tuo limite risiede in te stesso: sii il primo fan di te stesso/a
16 Potare i rami secchi: c’è sempre per tutti un momento in cui è indispensabile tagliare con qualcuno/a
17 Credere al cambiamento: tutto passa da quanto crediamo nei nostri sogni.
18 Frequenta le città che ami: se puoi essere felice, scegli la città o il luogo che amplifica maggiormente questa emozione.
19 Aiuta gli altri se è nella tua possibilità: un gesto benevolo carezza la nostra anima.
20 Esplora le opzioni inusitate: se ti senti fermo/a senza una via d’uscita ripercorri i tuoi passi precedenti e scopri se hai perso qualche opzione lungo il percorso.
21 Fai qualcosa di diverso, sii te stesso: tutto è omologato, tranne te! Fai risplendere la tua unicità, qualunque essa sia.
22 La banca del tempo non concede prestiti, sii ed agisci di conseguenza: opere, non parole.
23 Il giudizio eccessivamente autocritico è il primo passo di un grandissimo errore: la fiducia passa dal nostro concetto di noi.
Un abbraccio a tutti i miei lettori ed a tutte le mie lettrici.