Le fondamenta dei miei contenuti…

Una questione di attrezzatura, tecnologia e… fantasia!

Tutto parte da ciò che trasforma i movimenti delle dita in testi, quindi una tastiera bluetooth, pratica, leggera e comoda che posso utilizzare con qualsiasi dispositivo mi permetta di scrivere ed annotare (pc, mac, tablet, smartphone). Ho scelto: Logitech K480

Per prendere piccoli appunti senza sprecare quintali e quintali di carta invece ho optato per una “lavagna magica” che permette di prendere note e poi cancellare il tutto al momento opportuno, eccola: Lavagna magica A5

Per i miei scatti ed i miei video ho scelto la comodità, la trasportabilità, senza sacrificare l’aspetto fondamentale, la qualità d’immagine.
Ecco le mie scelte: Olympus EM10 Mk II (foto e video) e Sony AS200 (video)
Sembra che Olympus abbia perso smalto e possa uscire da questo mercato, ma se trovate macchine di questa serie potete andare sul sicuro.
Circa la action cam Sony, si tratta di una macchina potentissima dotata anche di telecomando remoto con display e controllo da app dedicata.

Come magazzino foto/video utilizzo queste memorie: Sandisk SDXC 64Gb Extreme pro (sulla Olympus) oppure Sandisk microSDXC 128gb Extreme pro (sulla Sony)

Circa i filtri per la macchina fotografica ho scelto un mix di qualità e convenienza, cioè la GOBE

Il software che utilizzo per gestire i documenti è: Google DocsGratis, pratico e cloud!

I programma di Editing Video è: Da Vinci resolve, una piacevolissima scoperta (gratuito) che devo al YouTuber FeDeTutorial.

Per la modifica di foto su smartphone o tablet ho scelto: Snapseed, che esiste sia per android che per iOS, sempre totalmente gratuito.

Tra un contenuto e l’altro ho anche scelto di avere un sottofondo musicale adatto, così ho approfittato di 3 mesi di musica gratis con Amazon Music.

Per ricevere tutto velocemente, un ultimo consiglio, scegliete Prime di Amazon.

Fatemi sapere se questi consigli vi sono stati d’aiuto (:

Pubblicità

Jesolo, aspettando l’alba…

In questo periodo di limitazioni anche un semplice desiderio, come andare ad ammirare l’alba, può essere difficoltoso.

Concediamoci qualche minuto di relax, immaginando di essere in riva al mare, in attesa che il sorgere di un nuovo giorno ci abbracci con il suo messaggio di speranza.

Perché in fondo le limitazioni che ci affliggono oggi, saranno le fautrici della gioia nella riscoperta della libertà che giorno dopo giorno, si sta avvicinando.

Ricordate sempre:
“Anche il più difficile dei cammini, è pur sempre costituito da un passo per volta”.

Attrezzatura utilizzata:
Sony AS200 + remote control

 

Sandisk microSDXC 128gb Extreme pro

Manfrotto cavalletto

Software:
Da Vinci Resolve

 

Musica: Slow-motion from Bensound.com