Superfici che ti fanno riflettere

Questo periodo storico, ormai principiato più di 365 giorni orsono, ha scatenato le più variegate forme di reazione, talvolta anche in forma di moti di protesta più o meno fantasiosi.

La frase qui ritratta sicuramente non volge lo sguardo a faustissimi epilogi, anzi, ciononostante puó essere sprono ad essere ancora una volta la nostra migliore versione possibile, ogni giorno, sorridendo alle difficoltà e sperando di non essere mai travolti, direttamente o no che sia, dal tumulto generale.

Pretendiamo l’apocalisse dunque, ma solo della parte peggiore di noi che possiamo offrire a questo Mondo.

Sorridiamo un poco di più a quello che abbiamo e, di tanto in tanto, fermiamoci, riflettiamo, perchè in quello che chiamiamo poco abbiamo ancora moltissimo di ogni cosa.

Pubblicità

Dozza, la città dei murales

Emilia Romagna, una terra che ci riconduce alla mente sapori, paesaggi e persone uniche.

Dozza è una delle innumerevoli gemme incastonate in questa regione, a pochi kilometri da Bologna e da altre due città, Imola e Castel San Pietro Terme.

In questo video scoprirete i suoi scorci più tipici e le attrazioni da non perdere.

Buona visione, commentate e condividete! Grazie!

 


Foto e video a cura di Edoardo Scarpa trarealtaesogno.com © 2020
Mi trovate anche qui:
Wordpress: trarealtaesogno.com
Instagram: @trarealtaesogno
Twitter: trarealtaesogno
Facebook: trarealtaesogno.edoscarpa

Grazie per la musica a:
Roa: https://soundcloud.com/roa_music1031 https://www.instagram.com/roa__music/ https://twitter.com/Roa__Music https://www.youtube.com/channel/UC_Sf… https://open.spotify.com/artist/1ETpo… https://creativecommons.org/licenses/… Music provided by RFM: https://youtu.be/sJwAtyTE3XQ


 

Dozza, atmosfere medievali… ed un pizzico di fantasia.

Se volete passare una giornata indimenticabile non dovete assolutamente dimenticarvi di andare a Dozza! Piccolo borgo medievale a poche decine di minuti di auto da Bologna e a 5 minuti da Imola. Cosa rende così caratteristico questo paesino? Ve lo svelo con qualche foto!

Questo slideshow richiede JavaScript.

In pratica a Dozza si parla di leggende e Draghi, si parla di vivaci e fantasiosi murales che adornano tantissimi degli edifici medievali, si respira la natura circostante nei colli e si scopre la Rocca Sforzesca (visitabile con soli 5€) che regala insieme alla Via Santa Anastasia viste incredibili sulla città e sulla natura circostante. Proprio lungo questa via sorge un piccolo parco attrezzato per picnic, ma anche la cucina locale non va scordata, anzi, svariati i locali da provare. Noi personalmente abbiamo mangiato a “La scuderia” e ne serbiamo un bellissimo ricordo (personale top, cibo ottimo), ricordatevi però di prenotare nel weekend o rischierete di restare a stomaco vuoto.

La città gode di alcuni ampi parcheggi, anche gratuiti.

Cosa posso aggiungere… Scopritela!

Edoardo