La parola della settimana… la “O di Ossimoro”

Una parola che ci stupirà come del “ghiaccio bollente” e che ci ricorderà quanto gli opposti si attraggano…

Ossimoro: Sostantivo maschile, dal greco oksýmōron, composto da “oksýs” (=acuto) e “mōrós” (=sciocco) con allusione al contrasto logico

SIGNIFICATO: Figura retorica consistente nell’accostare, nella medesima locuzione, parole che esprimono concetti contrari

Se questa parola ti è piaciuta, condividila e commenta qui sotto!

Scopri le parole delle settimane precedenti: “La parola della settimana” – archivio

Pubblicità

La parola della settimana… “E di Eresia”

Una parola che ci evoca personaggi di un certo spessore che, in tempi non così remoti, furono appellati come tali… pensiamo a Galileo Galilei o per ragioni diverse a Martin Lutero…

Eresìa: sostantivo femminile, dal latino cristiano haeresis, dal greco hairesis (= scelta), da haireo (=io scelgo).

SIGNIFICATO: nel linguaggio religioso, dottrina in contrasto con la tradizione; contrarietà ai dogmi cristiani; in senso esteso opinione in contrasto con il pensare comune.

Se questa parola ti è piaciuta, condividila e commenta qui sotto!

Scopri le parole delle settimane precedenti: “La parola della settimana” – archivio

La parola della settimana… “D di Dieta”

Una parola sempre in auge, spesso inflazionatissima nei periodi antecedenti la prova costume:

Dièta: sostantivo femminile, dal greco diaita (= decisione, poi regola di vita).

SIGNIFICATO: in medicina, controllo dell’alimentazione, in senso più esteso digiuno.

Se questa parola ti è piaciuta, condividila e commenta qui sotto!

Scopri le parole delle settimane precedenti: “La parola della settimana” – archivio

La parola della settimana… “B di Bulimia”

Una parola che purtroppo fa parte del bagaglio del nostro tempo, una parola che però come le altre può suscitare curiosità, andiamo dunque a scoprire l’etimologia di:

Bulimia: sostantivo femminile, voce greca  composta da bous (=bue) e limòs (=fame): fame da buoi

SIGNIFICATO: in medicina, fame insaziabile, patologica.

Se questa parola ti è piaciuta, condividila e commenta qui sotto!

Scopri le parole delle settimane precedenti: “La parola della settimana” – archivio