Come nascono i Komorebi?

I Komorebi (articolo precedente) sono dei brevi componimenti poetici, frutto di una riflessione interiore che sgorga da un luogo sconosciuto ed invisibile, l’anima.
Non hanno un perchè od un come, essi appaiono, aleggiano e si palesano per poi volare via.

Come dei colori lanciati con una consapevole casualità sulla mia tela interiore.
Se non riflettessi approfittando del silenzio, sarei dovuto nascere sasso, se non mi potessi emozionare davanti allo spettacolo del mare, sarei dovuto nascere privo di sentimenti.

A volte fermandomi a pensare, da giovanissimo, sfibravo la mia essenza, oggi attraverso quel dolore e tanto, tantissimo ascolto interiore ho trovato equilibrio e gioia e vivo questi stati come sfogo artistico del mio percorso di vita.. essi sono totalmente scevri di accezioni negative, semplicemente hanno senso di essere perché condensano in poche parole un istante che, in un momento indefinito, mi ha attraversato e mi si è impresso dentro.

Così, talvolta dopo migliaia di albe e tramonti, è potuto germogliare in me quel determinato pensiero. 

Ogni singolo testo da me scritto risulta espressione del mio percorso di vita, nella gioia e nel dolore.

Edo

Komorebi, da oggi li puoi trovare a Spinea!
Ma chi glielo dice a Gutenberg?

Pubblicità

dì la tua!

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.