Una parola che ci evoca personaggi di un certo spessore che, in tempi non così remoti, furono appellati come tali… pensiamo a Galileo Galilei o per ragioni diverse a Martin Lutero…
Eresìa: sostantivo femminile, dal latino cristiano haeresis, dal greco hairesis (= scelta), da haireo (=io scelgo).
SIGNIFICATO: nel linguaggio religioso, dottrina in contrasto con la tradizione; contrarietà ai dogmi cristiani; in senso esteso opinione in contrasto con il pensare comune.
Se questa parola ti è piaciuta, condividila e commenta qui sotto!
Scopri le parole delle settimane precedenti: “La parola della settimana” – archivio