Ciao a tutti!
Questa rubrica di TraRealtàeSogno.com vuole essere una parentesi in cui curiosare intorno all’origine di parole comuni o dimenticate della nostra lingua.
La curiosità è lo spirito interiore che maggiormente ci spinge alla scoperta, dunque, se vorrete, scopriremo una parola a settimana insieme, talvolta saranno già presenti nel vostro lessico quotidiano, ma l’auspicio è quello di proporvele sotto una prospettiva nuova. In ogni storia ci sono parole, ma, in ogni parola, ci possono essere moltissime storie!
Oggi vi parlerò di:
Yògurt: sostantivo maschile [dal turco yoğurt, in grafia araba yōghurt, der. di yoğur-«impastare»].
SIGNIFICATO:Alimento, di sapore gradevolmente acidulo, costituito da latte coagulato per l’azione di bacilli lattici acidogeni (in partic., Lactobacillus bulgaricus); in uso da tempo immemorabile presso popolazioni dedite alla pastorizia (per es., Turchi, Romeni, Bulgari, Sardi), è oggi largamente diffuso anche per motivi dietetici, preparato industrialmente e spesso integrato, soprattutto da succhi e polpa di frutta.